Seminario – Identità culturale e valori umani universali

Università di Praga, 4 – 5 Dicembre 1992 Il seminario ha inteso stimolare la riflessione sui problemi pedagogici nelle loro connessioni con concezioni filosofiche e antropologiche, considerando Vico e Comenio come emblematici rappresentanti delle due culture. In particolare si è discusso sulla compossibilità dell’identità culturale con l’universalità dei valori umani in risposta agli imponenti flussi migratori ed ai cambiamenti intervenuti nell’europa Centro Orientale. Atti Pubblicazione: AA.VV., Identità culturale e valori universali: Comenio e Vico, a cura di L. Lepri, Roma, Armando, 1998 Partecipanti: J. Bily, J. Borecky, F. Botturi, I. Bukacova, M. Cerna, P. Cornej, R. Dostalova, J. Fiala, J. Fucikova, V. Jiraskova, J. Kohout, Z. Kolar, J. Kudrna, L. Lepri, V. Mathieu, Z. Neubauer, M.M. Olivetti, R. Palous, L. Paoletti, N. Pelcova, J. Peskova, Z. Pinc, A. Rigobello, M. Sobotka, J. Sokol, S. Sousedik, M. Tardino, P. Valenza, M. Znoj  

Continua

Seminario – Modelli: Scienza e Conoscenza

Università di Praga, 20-21 Novembre 1992 I modelli, in quanto importanti strumenti concettuali di conoscenza, sono stati oggetto di riflessione in ispecie per alcune loro proprietà il cui studio potrebbe ampliare i fondamenti della conoscenza scientifica del modello prospettandolo come portatore di avvicinamento e di integrazione tra le varie scienze. Per questo il convegno ha affiancato relazioni su aspetti teorici relativi al modello a relazioni più specifiche di vari ambiti scientifici. Partecipanti: T. Arecchi, J. Bednar, J. Bicak, P. Blasi, G. Brenci, N. Dallaporta, J. Dvorak, F. Facchini, B. Fajkus, J. Fiala, J. Fischer, V. Frei, S. Galvan, I. M. Havel, I. Iacopini Arecchi, L. Krlin, P. Krtous, V. Kundrat, J. Langer, M. Lokajicek, A. Markos, Z. Neubauer, R. Palous, L. Paoletti, L. Paty, J. Podolsky, E. Pokova, J. Poliva, G. M. Prosperi, O. Semerak, P. Tundo, P. Vopenka. Agenda: VENERDI’ 20 Novembre h. 8,45 Saluto di benvenuto (Aula Parva del Carolinum) Prima sessione Moderatore: P. Blasi (Rettore – Università di Firenze) h.9,00-10,00 Evoluzione biologica e culturale: la lingua è soltanto un mezzo di sopravvivenza, od apre le finestre sulla realtà? F. Facchini (Università di Bologna) Intervento – J. Fiala (Università Carlo IV di Praga) Discussione h.10,00-11,00 I modelli contro

Continua

Seminario – Ricerche sull’economia delle istituzioni: governi e privatizzazione

Università di Praga, 4-5 Ottobre 1992 Il seminario, riprendendo il tema dibattuto in Ciò che il mercato può – e non può fare, si è soffermato sulle forme in cui l’influenza del mercato sulla cultura e sui valori incide sulla possibilità stessa di uno sviluppo umano globale. In particolare si è considerato il rapporto mercato-motivazione individuale-risultati finali e il problema della privatizzazione con riferimento all’esperienza ceca e italiana. Partecipanti: J. Alan, V. Benacek, A. Breton, L. Campiglio, L. Cappugi, J. Chlumsky, E. Chmatalova, F. Delbono, G. Ecchia, G. Galeotti, B. Gui, J. Havel, M. Horniacek, V. Izak, K. Janacek, S. Janackova, J. Kabele, I. Kaderka, J. Kamenicek, M. Kapl, I. Kemenyova, L. Klausova, J. Koderova, K. Kouba, I. Koubek, M. Mejstrik, P. Mertlik, J. Mladek, L. Mlcoch, I. Musu, M. Necadova, A. Nesporova, M. Petrusek, K. Pulpan, L. Rychetnik, M. Sojka, T. Tepper, L. Urban J. Vecernik, A. Wojtina, M. Zak, S. Zamagni Agenda: VENERDI’ 16 Ottobre h. 9,30 – 18,15 h 9,00 – 9,30 Saluto di benvenuto del Rettore dell’Università Carlo IV di Praga, Radim Paolous Prima Sessione Moderatore: Gianluigi Galeotti (Università La Sapienza – Roma) h.9,30-11,00 Mercati, culture e valori Albert Breton (Università di Toronto) Intervento – Jan

Continua

Seminario – Ciò che il mercato può – e non può – fare: Centesimus Annus e il problema della transizione economica in Cecoslovacchia

Università di Praga, 6-7 Marzo 1992 Partendo dalla considerazione secondo la quale i mercati esercitano un’influenza che va oltre l’ambito economico, contribuendo a formare la cultura di un paese, il seminario ha inteso dibattere le linee generali e teoriche del problema, per poi affrontare argomenti più specifici riguardanti la realtà economica della Cecoslovacchia alla luce dell’Enciclica Centesimus Annus, punto di riferimento essenziale in quest’ambito di riflessione. A base del seminario era stata posta la seguente ipotesi di lavoro: il processo di transizione in atto nelle economie dell’Europa Centro-Orientale non può prescindere dalla considerazione che ci sono valori fondamentali che non possono essere sacrificati. È dunque pericolosamente riduttivo concepire la transizione solo in termini di efficienza economica. Un’economia di mercato non può durare a lungo se non è in grado di attingere a valori come onestà, fiducia, libertà e solidarietà. In questo senso, l’enciclica Centesimus Annus costituisce un fondamentale punto di riferimento e un efficace punto di partenza per l’analisi dei processi in atto. Atti Pubblicazione: AA.VV., What Markets Can and Cannot Do: the Problem of Economic Transition in Central Eastern European Countries, edited by M. Sojka and S. Zamagni, Roma, Nova Spes International Foundation Press, 1992 Partecipanti: G. Bajak, V.

Continua

AA.VV., What Markets Can and Cannot Do: the Problem…, edited by Milan Sojka and Stefano Zamagni, Roma 1992, pp. 186

1992 - What markets can and cannot do

What Markets Can and Cannot Do: the Problem of Economic Transition in Central Eastern European Countries V. Barta, V. Benacek, L. Campiglio, B. Gui, R. Palous, P. Mertlik, L. Mlcoch, I. Musu, M. Sojka, S. Zamagni Il volume raccoglie il materiale elaborato in occasione del seminario tenutosi a Praga il 6-7 marzo 1992. In esso sono presenti i contributi di riflessione inerenti alla questione dello sviluppo economico, particolarmente problematico nei paesi dell’est. In sostanza si è inteso proporre una nuova modalità di sviluppo caratterizzata da un effettivo collegamento tra i mercati e le istituzioni sociali onde raggiungere obiettivi di efficienza economica senza pregiudicare i fini di democrazia, giustizia e dignità umana.

Continua