Paradoxa, ANNO XI - Numero 4 - Ottobre/Dicembre 2017
|
Punire il reo o guarire la vittima? La giustizia riparativa
a cura di Umberto Curi
|
|
Editoriale
Ripensare la pena: tra Kant, Giobbe e l'ultimatum game |
Laura Paoletti
|
Introduzione
Verso un nuovo paradigma
|
Umberto Curi |
|
Contributi
La giustizia riparativa come forma di Umanesimo della giustizia |
Grazia Mannozzi
|
Nozioni ed obiettivi della Giustizia riparativa. Il tentativo di un approccio olistico |
Giovanni Angelo Lodigiani
|
La colpa e la pena: ripensare la giustizia
|
Luciano Eusebi
|
Vittime e giustizia riparativa. Agli albori della giustizia riparativa in Italia
|
Marco Bouchard
|
Giustizia riparativa e relazionale
|
Antonio Da Re
|
Libero consenso e volontarietà. Aspetti della 'partecipazione attiva' ai processi riparativi
|
Giovanni Grandi
|
Una questione di conio. Modelli di Giustizia a confronto per un ripensamento della pena
|
Simone Grigoletto |
|
Perdono e riparazione |
Laura Sanò
|
|
«La vostra fredda giustizia non mi piace». Riflessioni critiche tra giustizia retributiva e riparativa a partire da Nietzsche
|
Alberto Giacomelli |
|
Ripensare la giustizia nella prospettiva della comunità: dai nuovi paradigmi del welfare alla Restorative Justice
|
Silvia Mocellin
|
|
|
|